| Specie: | Vicia sepium L. |
|---|---|
| Nome volgare: | Veccia silvana |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | FABACEAE (LEGUMINOSAE) |
| Habitat: | margini boschivi, prati |
| Fioritura: | da Maggio a Luglio |
| Forma: | Emicriptofita scaposa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | lilla |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea rampicante alta fino a 120 cm. La troviamo nei prati, vicino ai boschi o nei cespuglieti, in luoghi freschi e ombrosi.
Il fusto è glabro, angoloso e si erge a zig-zag.
Le foglie sono composte da 6-12 segmenti lanceolati troncati e aristati all'apice e sono provviste di un cirro terminale. Le stipole presentano una caratteristica macchia al centro (nettario).
L'infiorescenza a racemo è costituita da 2-4 fiori papilionacei con corolla screziata di azzurro e violetto, lunga 12-15 mm. Il calice è obliquo con denti diseguali di color porporino.
I frutti sono legumi neri, lunghi 2-3 cm, contenenti 4-7 semi.
Particolarità:
26/1/2018
- Opzioni





