| Specie: | Cota altissima (L.) J.Gay =Anthemis altissima L. |
|---|---|
| Nome volgare: | Camomilla brucia occhi |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | ASTERACEAE (COMPOSITAE) |
| Habitat: | incolti, coltivi |
| Fioritura: | da Maggio a Settembre |
| Forma: | Terofita scaposa |
| Durata/Portamento: | annuale |
| Colore del fiore: | bianco |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Si tratta di una pianta erbacea robusta, alta 20-80 cm che cresce negli incolti o nei campi coltivati a cereali.
Il fusto è striato, quasi glabro, ramificato in alto.
Le foglie sono lunghe 2-4 cm ed hanno la lamina 2-3 volte pennatosetta formata da segmenti sottili e mucronati, con pelosità scarsa.
I capolini hanno un diametro di 3-4 cm e sono composti da fiori gialli tubolosi al centro e fiori bianchi ligulati esterni. Il ricettacolo è provvisto di pagliette (scaglie) strettamente spatolate con l'apice troncato e continuato in un lungo mucrone.
I frutti sono acheni compressi con 10 strie per lato.
Particolarità:
- Il nome del genere Cota deriva dal greco e significa "coppa" per le foglie sessili formanti una cavità alla base.
Il nome della specie altissima si riferisce al portamento della pianta.
10/10/2020
- Opzioni




