| Specie: | Torilis arvensis (Huds.) Link subsp. arvensis |
|---|---|
| Nome volgare: | Lappolina canaria, Lappolina campestre |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | APIACEAE (UMBELLIFERAE) |
| Habitat: | incolti, ruderi |
| Fioritura: | da Giugno a Agosto |
| Forma: | Terofita scaposa |
| Durata/Portamento: | annuale |
| Colore del fiore: | bianco |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea alta 30-100 cm con radice a fittone. Cresce negli incolti aridi, lungo le strade, negli ambienti ruderali.
Il fusto è eretto, ramificato, scabro perchè rivestito di setole rivolte verso il basso.
Le foglie sono 2-4 volte pennatosette, con segmenti laciniati larghi 1-2 mm.
L'infiorescenza ad ombrella è composta da 4-20 raggi privi di brattee alla loro base (raramente con 1-2 brattee caduche). I piccoli fiori bianchi (1-3 mm) hanno la corolla formata da 5 petali di diversa grandezza: gli esterni più grandi e gli interni ridotti.
I frutti sono composti da 2 acheni saldati sull'asse centrale ricoperti di aculei uncinati all'apice.
Particolarità:
23/2/2018
- Opzioni






