| Specie: | Cerastium pumilum Curtis |
|---|---|
| Nome volgare: | Peverina piccola |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | CARYOPHYLLACEAE |
| Habitat: | incolti aridi |
| Fioritura: | da Aprile a Maggio |
| Forma: | Terofita scaposa |
| Durata/Portamento: | annuale |
| Colore del fiore: | bianco |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Piccola pianta erbacea dall'aspetto vellutato con densi peli ghiandolari. Il suo ritrovamento è avvenuto al confine del Parco in un incolto arido e assolato.
Il fusto è ascendente o eretto, spesso arrossato, alto 5-25 cm.
Le foglioline sono opposte, ovali-lanceolate, pelose. Le brattee inferiori (quelle subito sotto all'infiorescenza) sono simili alle foglie, irsute sulle due facce e senza apice membranoso (carattere distintivo da altre specie).
I piccoli fiori, del diametro di 4-8 mm, sono composti da 5 petali bianchi lunghi circa quanto il calice, divisi nella parte apicale in due lobi. La corolla racchiude al suo interno 5 stili e gli stami. I sepali hanno l'apice membranoso e non superato da un ciuffo di peli (altro carattere distintivo).
Il frutto è una capsula allungata terminante in 10 dentelli.
Particolarità:
22/8/2015
- Opzioni




