| Specie: | Crepis foetida L. subsp. foetida |
|---|---|
| Nome volgare: | Radicchiella selvatica |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | ASTERACEAE (COMPOSITAE) |
| Habitat: | incolti aridi, margini vie, vigneti |
| Fioritura: | da Giugno a Ottobre |
| Forma: | Terofita scaposa (Emicriptofita bienne) |
| Durata/Portamento: | annuale (bienne) |
| Colore del fiore: | giallo |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea grigio-tomentosa, alta fino a 50 cm. Cresce in zone ben assolate, in incolti ai margini di sentieri.
Il fusto è eretto o ascendente, angoloso, ramificato dalla base o verso il centro.
Le foglie sono alterne, ispide; quelle inferiori picciolate con lamina più o meno incisa o dentata, quelle cauline ridotte, abbraccianti il fusto.
I capolini misurano 15-25 mm di diametro, sono numerosi, situati all'apice delle ramificazioni. Essi sono composti da fiori ligulati gialli; l'involucro è rivestito da densi peli ghiandolari con squame esterne molto brevi.
I frutti sono acheni di 2 tipi: quelli centrali con becco allungato, quelli esterni con becco molto corto; tutti provvisti di pappo bianco.
Particolarità:
25/2/2018
- Opzioni






