Veccia montanina
| Specie: | Vicia cracca L. |
|---|---|
| Nome volgare: | Veccia montanina |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | FABACEAE (LEGUMINOSAE) |
| Habitat: | prati, ruderi |
| Fioritura: | da Maggio a Agosto |
| Forma: | Emicriptofita scaposa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | lilla |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea rampicante alta fino a 120 cm. Nel Parco la si trova nei prati avvinghiata ad altre piante o presso ruderi.
Il fusto è striato variamente peloso.
Le foglie sono pennate, composte da 10-24 segmenti stretti e lanceolati, terminanti con un cirro. Alla base del picciolo sono presenti 2 stipole falciformi.
L'infiorescenza a racemo è composta da numerosi fiori papilionacei di color violetto, lunghi 10-12 mm. Il calice è obliquo con denti ineguali.
I frutti sono legumi.
Particolarità:
Ultimo aggiornamento:
26/1/2018
26/1/2018
- Opzioni




