| Specie: | Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub =Buglossoides purpurocaerulea (L.) I. M.Johnst. |
|---|---|
| Nome volgare: | Erba perla azzurra |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | BORAGINACEAE |
| Habitat: | margini boschivi aridi |
| Fioritura: | da Aprile a Maggio |
| Forma: | Emicriptofita scaposa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | blu |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea alta 30-50 cm, comune nel Parco ai margini di boschi termofili.
Il fusto è peloso, eretto, ramoso nella parte superiore.
Le foglie sono lanceolate con apice acuto; la lamina è intera e cigliata.
I fiori, belli e vistosi sono riuniti in cime fogliose. Sono inizialmente di color rosso-porpora, poi virano al blu intenso con l'avanzare della fioritura. Hanno la corolla a tubo diritto (lunga 12-14 mm) con 5 lobi ben aperti e 5 stami saldati al tubo corollino. Il calice è diviso in lacinie lineari.
I frutti sono piccole nucule di circa 3 mm, ovoidi, molto duri, lisci, lucenti, di colore biancastro, contenenti un solo seme. Persistono sui rami anche dopo la fioritura.
Particolarità:
- Il nome della specie purpurocaeruleum si riferisce al colore dei fiori che trascolorano dal rosso porpora all'azzurro con l'avanzare della fioritura.
- La pianta ha proprietà antiossidanti ed epatoprotettive. Nelle radici è contenuto un principio colorante, che può essere utilizzato per alimenti.
Attenzione: le indicazioni farmaceutiche hanno solo scopo informativo; qualunque applicazione e assunzione deve essere prescritta e seguita dal medico.
6/10/2023
- Opzioni




