| Specie: | Microthlaspi perfoliatum (L.) F.K.Mey. =Thlaspi perfoliatum L. |
|---|---|
| Nome volgare: | Erba storna perfogliata |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | BRASSICACEAE (CRUCIFERAE) |
| Habitat: | incolti aridi |
| Fioritura: | da Marzo a Maggio |
| Forma: | Terofita scaposa |
| Durata/Portamento: | annuale |
| Colore del fiore: | bianco |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea gracile, glabra e glauca, alta 10-30 cm. E' comune in tutto il Parco, cresce negli incolti aridi e ai margini dei sentieri.
Il fusto è eretto, flessuoso, raramente ramificato.
Le foglie sono lanceolate, amplessicauli con margine dentellato ed apice acuto.
I fiori piccolissimi e bianchi (3-4 mm) sono riuniti in racemi allungati. La corolla è composta da 4 petali ed il calice presenta 4 sepali arrossati, arrotondati all'apice e più brevi dei petali.
I frutti sono siliquette cuoriformi su peduncoli patenti. Da non confondere con quelli di Capsella bursa-pastoris che sono triangolari e senza insenatura apicale.
Particolarità:
- Il nome della specie perfoliatum è riferito alle foglie abbraccianti.
12/10/2020
- Opzioni




