| Specie: | Delphinium ajacis L. =Consolida ajacis (L.) Schur |
|---|---|
| Nome volgare: | Speronella fior-cappuccio |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | RANUNCULACEAE |
| Habitat: | margini vie, cespuglieti |
| Fioritura: | da Maggio a Luglio |
| Forma: | Terofita scaposa |
| Durata/Portamento: | annuale |
| Colore del fiore: | azzurro, blu |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Bella pianta erbacea Euroasiatica alta 30-60 cm. La sua presenza nel Parco è sporadica ed incostante, derivata probabilmente da coltivazione.
I fusti sono ramosi, eretti o ascendenti.
Le foglie sono palmatosette, divise in lacinie filiformi.
I fiori sono numerosi, peduncolati, disposti in racemi all'ascella di brattee sfrangiate e sottili. La corolla azzurra è vistosa, grande 2-3,5 cm ed è provvista di un lungo sperone conico rivolto all'insù.
I frutti sono follicoli pubescenti sormontati dallo stilo breve e ingrossato.
Particolarità:
- Il nome del genere Delphinium deriva dal greco e significa "delfino" con riferimento alla forma allungata dello sperone che avrebbe qualche somiglianza col delfino.
Il nome della specie ajacis viene dal latino Aiax nome di due mitici eroi omerici: Aiace Telamonio e Aiace Oileo.
25/7/2019
- Opzioni



