| Specie: | Medicago falcata L. subsp. falcata |
|---|---|
| Nome volgare: | Erba medica |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | FABACEAE (LEGUMINOSAE) |
| Habitat: | prati aridi, vigneti |
| Fioritura: | da Maggio a Agosto |
| Forma: | Emicriptofita scaposa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | bianco, giallo |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea alta 30-50 cm che vegeta nei prati calcarei aridi. Nel Parco è presente nei vigneti terrazzati.
Il fusto che spunta dal rizoma è legnoso alla base, ramificato, talvolta arrossato e vischioso.
Le foglie sono composte da 3 segmenti oblanceolati con apice dentellato, troncato e mucronato. All'inserzione col picciolo sono presenti due stipole lineari.
L'infiorescenza è costituita da brevi e densi racemi portati da lunghi piccioli. I fiori sono ermafroditi con corolla papilionacea di 7-8 mm, bianca o giallastra.
Il frutto è un legume incurvato a falce.
Particolarità:
26/3/2018
- Opzioni




