| Specie: | Alcea rosea L. =Althaea rosea Cav. |
|---|---|
| Nome volgare: | Malvarosa, Rosone, Malvone roseo |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | MALVACEAE |
| Habitat: | incolti |
| Fioritura: | da Giugno a Settembre |
| Forma: | Emicriptofita scaposa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | rosa, rosso, viola, bianco |
| Origine: | esotica |
| Protezione: | Nessuna |
Si tratta di una pianta esotica introdotta in tempi remoti a scopo ornamentale per i suoi fiori vistosi, ma non se ne conosce la provenienza. Nel Parco la sua presenza è casuale e relegata a pochi individui sfuggiti da qualche giardino.
Il fusto è robusto, eretto, scarsamente peloso e può raggiungere i 3 m di altezza.
Le foglie sono alterne, palmate, divise in 5-7 lobi più o meno profondi, con margine dentellato. Quelle inferiori hanno un lungo picciolo che decresce progressivamente verso la parte alta del fusto.
I fiori sbocciano solitari su brevi peduncoli, all'ascella delle foglie superiori ed hanno un diametro di 6-10 cm. La corolla è composta da 5 petali che, a seconda delle varietà orticole, può assumere diverse colorazioni dal bianco, al rosa, al rosso scuro. Il calice è formato da 5 sepali triangolari alla base dei quali si sovrappongono altri sepali molto più brevi e acuti (calicetto).
Il frutto, avvolto nel calice persistente, è composto da numerosi mericarpi (porzioni con un solo seme) che formano uno spicchio. Ciascun mericarpo ha superficie laterale striata e superficie dorsale pelosa provvista di 2 strette ali laterali.
Particolarità:
- Il nome del genere Alcea deriva dal greco e significa rimedio, per le sue numerose proprietà officinali.
Il nome della specie rosea si riferisce alla colorazione dei suoi fiori. - La radice della pianta viene utilizzata in fitoterapia come antinfiammatorio della faringe e come espettorante nel trattamento della tosse secca. Vengono inoltre riconosciute alla pianta proprietà diuretiche, febbrifughe, emollienti.
Attenzione: le indicazioni farmaceutiche hanno solo scopo informativo; qualunque applicazione e assunzione deve essere prescritta e seguita dal medico.
26/7/2016
- Opzioni









