| Specie: | Cardamine hirsuta L. |
|---|---|
| Nome volgare: | Billeri primaticcio |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | BRASSICACEAE (CRUCIFERAE) |
| Habitat: | incolti, campi, orti, muri |
| Fioritura: | da Gennaio a Dicembre |
| Forma: | Terofita scaposa |
| Durata/Portamento: | annuale |
| Colore del fiore: | bianco |
| Origine: | autoctona |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea alta 3-25 cm che predilige terreni mediamente acidi e umidi; è comune negli incolti, nei campi e negli orti, a volte si insedia nelle fenditure di muretti a secco.
Il fusto è glabro, ascendente e ramoso dalla base.
Le foglie basali sono riunite in rosetta e sono imparipennate a 7-11 segmenti sinuosi e obovati dei quali la fogliolina apicale è più grande e reniforme. Le foglie cauline hanno segmenti ridotti e più allungati. Il picciolo e le foglie possono presentare pelosità patente.
I fiori, della dimensione di pochi millimetri, sono riuniti in gruppetti portati da lunghi peduncoli eretti ed hanno 4 petali bianchi.
I frutti sono silique erette, avvicinate al fusto che spesso "esplodono" appena sfiorate lanciando intorno i propri semi.
Particolarità:
- Il nome del genere Cardamine potrebbe derivare da due parole greche: "kardía" = cuore e "amýno" = io aiuto in riferimento alle proprietà medicinali di alcune specie di questo genere, oppure da "kardamon" che significa "crescione" per la somiglianza (colore e odore) al genere Nasturtium.
Il nome della specie hirsuta deriva dal latino "hirsútus" = peloso probabilmente riferito alla pelosità (seppur scarsa) della pianta. - Ha proprietà diuretiche, stimolanti, espettoranti, antiscorbutiche, vitaminizzanti. Per uso esterno viene utilizzata contro la caduta dei capelli.
Attenzione: le indicazioni farmaceutiche hanno solo scopo informativo; qualunque applicazione e assunzione deve essere prescritta e seguita dal medico. - Le foglie giovani, dal gusto piccante e ricche di vitamina C, possono essere aggiunte alle insalate.
10/4/2020
- Opzioni




