| Specie: | Cyrtomium laetevirens (Hiyama) Nakaike |
|---|---|
| Nome volgare: | Felce verdeggiante |
| Divisione: | PTERIDOFITE |
| Famiglia: | DRYOPTERIDACEAE |
| Habitat: | muri |
| Sporificazione: | da Dicembre a Marzo |
| Forma: | Geofita rizomatosa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | specie priva di fiori |
| Origine: | esotica |
| Protezione: | Nessuna |
E' una felce alta 30-70 cm con rizoma breve, eretto. Si tratta di una specie esotica ornamentale sfuggita alle coltivazioni e in rapida espansione sul territorio nazionale.
Le sue fronde sono persistenti in inverno, hanno lamina ovato-lanceolata di colore verde opaco e sono pennate con stipite a scaglie ferruginee. Le pinne sono falcate, leggermente lobate alla base, strette e allungate con margine debolmente seghettato ed apice acuminato.
I sori sono piccoli e rotondi con indusio peltato.
Particolarità:
- Il nome del genere Cyrtomium deriva dal greco e signifca "arco", "curvatura", per la forma delle pinne falcate.
Il nome della specie laetevirens è composto dal latino "laete"=lieto, rigoglioso, fiorente e "virens"=verdeggiare, essere verde. - Per il sistema riproduttivo delle felci vedi Athyrium filix-femina.
28/8/2025
- Opzioni


