| Specie: | Bromopsis inermis (Leyss.) Holub subsp. inermis =Bromus inermis Leyss. |
|---|---|
| Nome volgare: | Forasacco spuntato |
| Divisione: | SPERMATOFITE |
| Sottodivisione: | Angiosperme |
| Famiglia: | POACEAE (GRAMINACEAE) |
| Habitat: | sponde, margini vie, incolti |
| Fioritura: | da Giugno a Luglio |
| Forma: | Emicriptofita cespitosa |
| Durata/Portamento: | perenne |
| Colore del fiore: | verde |
| Origine: | esotica |
| Protezione: | Nessuna |
Pianta erbacea alta 80-160 cm, tendenzialmente glabra.
E' provvista di rizoma con lunghi stoloni e culmi robusti, fogliosi, in alto striati e ruvidi se carezzati verso il basso.
Le foglie sono piane, larghe 5-10 mm, glabre, con ligula brevissima e tronca.
L'infiorescenza è ampia, spesso un po' incurvata con rami inferiori semi-verticillati a 5-7. Le spighette sono composte da 7-11 fiori e possono raggiungere la lunghezza di 2.5 cm. Le glume e i lemmi hanno la stessa lunghezza, sono privi di resta e spesso sono violetti sul dorso.
Il frutto è una cariosside.
Particolarità:
14/3/2018
- Opzioni




